Chi soffre di colite può mangiare il pane?

Domanda di: Ing. Guendalina Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (1 voti)

Colite con dolori addominali
Tra i cibi da preferire troviamo le verdure crude e cereali integrali in piccole quantità, pasta e pane vanno bene se non si esagera nelle porzioni, e la frutta è meglio mangiarla lontano dai pasti principali (perché fermenta).

Che pane si può mangiare con la colite?

E per quanto riguarda il colon irritabile con tutti i fastidi che provoca darei qualche consiglio generale. Se il problema di base sono gonfiore addominale, dolori e stitichezza è meglio mangiare pane poco lievitato, o meglio integrale, e lo stesso vale per la pasta: meglio se integrale.

Chi soffre di colon irritabile può mangiare il pane?

Di solito farina e cereali integrali, orzo, avena, farro, pane, pasta, riso integrale non danno problemi. Anzi, se il nostro intestino oltre che irritabile è in prevalenza pigro, i cibi ricchi in fibre saranno un valido aiuto.

Cosa mangiare per sfiammare la colite?

Minestre di avena, orzo, riso, tapioca; Patate e carote lesse; Purea di patate o di mele; Formaggi non fermentati (ad esempio mozzarella, robiola, ricotta).

Quali sono gli alimenti che infiammano il colon?

Chi soffre di colon irritabile dovrebbe fare attenzione a:
  • latte, latticini, gelato;
  • dolcificanti (sorbitolo, fruttosio);
  • marmellata;frutta (pesche, pere, prugne, uva);
  • verdura (cavoli, carciofi, cipolle, rucola, cetrioli);
  • legumi e patate;
  • spezie, dadi, alimenti concentrati;
  • caffè, tè;
  • Coca Cola, bevande gassate;

Quali alimenti evitare per il colon irritabile