Chi soffre di diabete può guidare la macchina?

Domanda di: Marino Leone  |  Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

Non mettersi alla guida se la glicemia è inferiore a 72 mg/dl.

Chi ha il diabete può guidare la macchina?

Le persone affette da diabete possono guidare veicoli a motore senza alcun pericolo ma solo una valutazione individuale può definire la necessità di restrizioni alla guida. La normativa per l'idoneità alla guida di autoveicoli è attualmente regolata dal decreto legislativo 18/04/2011, n.

Chi ha il diabete può rinnovare la patente?

Richiedi on line il certificato diabetologico per il rinnovo della patente. I pazienti diabetici possono fare richiesta e scaricare on line il certificato diabetologico per il rinnovo della patente, tramite il servizio di Telemedicina dell'Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio e Istituto Clinico San Siro.

Quanto deve essere la glicemia per la patente?

Per il rinnovo della patente non ci sono dei valori soglia. Il diabetologo deve certificare il grado di compenso. Emoglobine glicate di 8 o di poco superiori sono ancora accettate (anche se significano uno scadente controllo).

Cosa deve fare un diabetico per rinnovare la patente?

Per ottenere il rilascio o rinnovo della patente di guida, i pazienti diabetici (sia terapia orale che insulinica) devono esibire al medico del Servizio di Igiene Pubblica (o alla Commissione Medica Locale, se del caso) un certificato su modulo conforme compilato dal diabetologo.

NON mi RINNOVANO la PATENTE perché ho il DIABETE?