Chi soffre di diabete può mangiare la pizza?

Domanda di: Dr. Gianleonardo Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (47 voti)

I consigli per chi ha problemi di diabete
«Di solito, con l'accordo del proprio medico, anche chi ha problemi di glicemia, seguendo una dieta equilibrata e bilanciata, può mangiare la pizza», dice la dottoressa Michela C.

Quanti grammi di pizza può mangiare un diabetico?

Quale preferire? La pizza è uno dei cibi che fa alzare maggiormente la glicemia e non dovrebbe essere mangiata spesso dal paziente diabetico (una pizza media di 300 gr ha 800 cal).

Chi ha il diabete può mangiare la mozzarella?

Da assumere con moderazione: Latte parzialmente scremato, formaggi mediamente grassi (caciotte fresche, parmigiano e mozzarella), yogurt magro alla frutta. Da evitare o da assumere solo occasionalmente: Latte intero, crema, panna, formaggi grassi (mascarpone, pecorino, provolone stagionato), yogurt intero.

Qual è il peggior nemico del diabete?

Il nemico numero uno di chi soffre di diabete infatti sono i carboidrati, per cui è fondamentale evitare picchi di zucchero nel sangue, causati da alimenti ad alto indice glicemico, come bevande zuccherate, pasta, pane, pizza, patate, riso bianco e cereali raffinati, frullati e succhi di frutta molto zuccherina e ...

Cosa mangiare per non far salire la glicemia?

Scegli il più possibile cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali (ad esempio: cereali con crusca, pasta integrale e riso integrale), privilegiando gli alimenti a basso indice glicemico. Prova prodotti diversi dalla carne, come lenticchie, fagioli o tofu.

Diabete 7 alimenti da evitare.