Chi soffre di diabete può mangiare una banana al giorno?

Domanda di: Sirio Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (59 voti)

Le banane sono frutti altamente energetici, che contengono 12-13g di carboidrati semplici per 100g di parte edibile: questa caratteristica le rende poco adatte al consumo frequente in presenza di diabete mellito.

Chi ha la glicemia alta può mangiare la banana?

Frutti come cachi, fichi, banane, uva, frutta secca, canditi e frutta sciroppata sono quelli che generalmente vengono sconsigliati alle persone che soffrono di diabete.

Qual'è il frutto che abbassa la glicemia?

La frutta meno ricca di zuccheri, come ad esempio mele, kiwi, pere, arance, pompelmi, pesche, fragole, lamponi, albicocche può essere consumata anche tutti i giorni, sebbene in quantità moderata, ovvero una o due porzioni al giorno.

Quanto deve essere la glicemia a 70 anni?

Glicemia a digiuno normale: tra 70 e 99 mg./dl. Glicemia a digiuno alterata: tra 100 e 125 mg./dl. Diabete conclamato: superiore 126 mg./dl.

Quanta frutta può mangiare al giorno un diabetico?

Ho il diabete: quanta frutta posso mangiare? Chi soffre di iperglicemia e diabete di tipo 2 dovrebbe consumare una porzione di frutta che contenga al massimo 15 g di carboidrati/zuccheri.

Diabete 7 alimenti da evitare.