Chi soffre di gastrite può mangiare la ricotta?

Domanda di: Sig.ra Loredana Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

In generale la ricotta viene consigliata anche a chi soffre di difficoltà digestive legate al mal di stomaco: questo latticino, infatti, aiuta a calmare bruciori e dolori, abbassando l'acidità dello stomaco. La digeribilità della ricotta aumenta, se prediligete quella di capra o di pecora a quella di mucca.

Quali sono i formaggi magri per la gastrite?

Formaggi magri quali primo sale, fiocchi di latte, mozzarella di vacca o parzialmente decremati come il Grana Padano DOP .

Qual è la ricotta più digeribile?

Ricotta di capra.

Prodotta con il latte di capra, è la più difficile da trovare. Dal sapore deciso, ha un contenuto calorico e di lipidi leggermente superiore rispetto a quella vaccina ed è un ottimo alimento per chi pratica sport, perché comunque particolarmente leggera e digeribile.

Chi soffre di gastrite può mangiare il parmigiano?

Il Parmigiano Reggiano racchiude in sé tutti gli enzimi delle attività digestive iniziali grazie ai procedimenti di caseificazione a cui è sottoposto pertanto è l'unico formaggio che porta giovamento nelle patologie gastriche.

Quale ricotta fa meno male?

Se si tiene strettamente conto dei valori nutrizionali, meglio quella vaccina indubbiamente. È però vero che la ricotta di capra è più gustosa, potrebbe, perciò bastarne una porzione minore per soddisfare il palato e, quindi, di conseguenza si assumerebbero comunque meno calorie e grassi.

Dieta per chi soffre di gastrite: cosa mangiare e come risolvere il problema?