Chi soffre di gastrite può mangiare l'insalata?

Domanda di: Cleros Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

In presenza di un'infiammazione dello stomaco (gastrite), verdure crude o filamentose sono difficilmente digeribili. In questi casi, si dà la precedenza a verdure bollite e, meglio ancora, frullate.

Che tipo di insalata si può mangiare con la gastrite?

Cosa si può mangiare quando si ha la gastrite?
  • Tutte le verdure a foglia, ricche di fibre, come spinaci, insalata, bietole.
  • Finocchi, zucchine, carciofi, fagiolini, sedano e carote.
  • Mele e frutti di bosco come i mirtilli, che rallentano la crescita dell'Helicobacter Pylori.
  • Legumi (fagioli, lenticchie)

Chi soffre di reflusso può mangiare l'insalata?

È meglio evitare di consumare cibi pesanti come sughi, insaccati, soffritti, ma anche caffè, cioccolato e alcol, che sono irritanti. Attenzione anche a cibi acidi come pomodori o agrumi, alla menta, che facilita il passaggio degli acidi, e anche alla lattuga, le cui fibre lunghe possono essere difficili da digerire.

Quale tipo di insalata e più digeribile?

Indivia: favorisce la digestione

Chiamata anche “insalata belga”, è una varietà coltivata di cicoria selvatica. Ha un'azione idratante: contiene infatti per ben il 95% acqua. Ha poi tante fibre solubili che favoriscono la digestione, agevolando il transito intestinale.

Quando non mangiare l'insalata?

Non mangiare l'insalata dopo il primo piatto.

Le verdure crude rimarrebbero per troppo tempo nel tratto digerente, creando fermentazioni e gas intestinali. L'ideale sarebbe aprire il pasto con un'insalata di verdure crude, prima dei carboidrati.

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.