Chi soffre di ipotiroidismo può prendere il caffè?

Domanda di: Ing. Ilario Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

La risposta che arriva da uno studio condotto su un piccolo campione presentato ad Endo 2022, l'incontro annuale della Endocrine Society ad Atlanta, in Georgia, è che il caffè non ostacola l'assorbimento dei farmaci liquidi per la tiroide e non c'è controindicazione ad assumerlo dopo 5 minuti appena.

Cosa mangiare a colazione con ipotiroidismo?

COLAZIONE: Pane senza glutine e burro di mandorle o mela con cannella e ricotta senza lattosio. Petto di pollo con salvia e olive, riso Basmati con olio antiaging, broccolo al vapore o in padella. Frittata con carote e cipolla, valeriana con olio e limone e pane.

Cosa peggiora ipotiroidismo?

Se si soffre da ipotiroidismo, meglio evitare alcuni alimenti, come: soia, che interferisce con l'assorbimento della levotiroxina. alghe essiccate, nonostante siano una fonte di iodio, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide. caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina.

Quali sono gli alimenti da evitare per l'ipotiroidismo?

Dieta per ipotiroidismo: cibi da evitare
  • Latte intero e derivati. ...
  • Verdure come broccoli, cavoli, rape, cavolini di Bruxelles e rucola, in particolare, contengono glucosinolati, sostanze che ostacolano l'assorbimento dello iodio da parte della tiroide.
  • Soia. ...
  • Caffè e tè. ...
  • Alcol. ...
  • Cibi confezionati. ...
  • Glutine.

Cosa non bere con la tiroide?

caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina; alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei; cereali dall'alto contenuto di glutine può rendere difficile l'assorbimento dei farmaci.

🍯 cosa succede se PRENDO 1 CUCCHIAIO DI MIELE tutti i giorni 🐝