Chi soffre di reflusso può mangiare il sugo di pomodoro?

Domanda di: Matteo Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (17 voti)

Il sugo di pomodoro non è proibito (se soggettivamente tollerato), ma non deve contenere cipolla, aglio né spezie piccanti. Infatti, tra i nemici dichiarati di chi soffre di reflusso ci sono: peperoncino.

Come condire pasta con reflusso?

In generale tra gli alimenti anti reflusso, vengono consigliati le patate, cereali come il riso e derivati come la pasta, meglio ancora se conditi con olio extravergine d'oliva a crudo al posto di grassi animali come il burro. Il sugo di pomodoro non deve essere arricchito da aglio e cipolla.

Che pasta si può mangiare con il reflusso?

Regina della nostra dieta mediterranea è senz'altro la pasta che, insieme al riso e al pane (meglio se preparato con farine integrali) rappresenta una fonte importante di carboidrati e rientra tra gli alimenti permessi per chi soffre di reflusso gastrico.

Chi soffre di gastrite può mangiare il pomodoro?

Sconsigliati in caso di gastrite anche le fritture, le bevande gassate e la frutta secca. Consentiti, ma con moderazione, invece, latte o yogurt parzialmente scremati, agrumi, pomodori, pepe, menta, cipolle, peperoncino e cioccolato.

Cosa peggiora il reflusso?

Alimenti ad alto contenuto di grassi saturi

Uno stomaco pieno e disteso aumenta la pressione sullo sfintere esofageo inferiore e ciò può aumentare il rischio di sintomi di reflusso. I cibi ad alto contenuto di grassi includono: cibi fritti, alcuni tagli di carne, in particolare carne di maiale e agnello.

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.