Quali sono i colori da evitare a un matrimonio?

Domanda di: Celeste Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (31 voti)

Detto questo entra in gioco il buon senso delle invitate di escludere il bianco e tutti quei colori chiari simili all'abito della sposa: beige, avorio, panna e cipria. Altro colore da evitare è il rosso poiché è considerato troppo audace e oscurerebbe la figura della sposa.

Che colori si usano per un matrimonio?

I colori polverosi sono perfetti per una cerimonia, soprattutto per chi non ama i colori pastelli! Il bordeaux sfina come il nero ed è un'ottima sua alternativa. Se abbinato all'argento il risultato è un trionfo di eleganza! Il lilla un colore pastello versatile e declinabile in diverse tonalità.

Come vestirsi per un matrimonio d'estate?

I matrimoni sono cerimonie piene di regole, scritte e non: non ci si veste mai di bianco né di nero, e anche il viola e il rosso sono da evitare. Per una cerimonia l'ideale è puntare sui colori pastello, delicati e raffinati. Lilla, glicine, rosa cipria e celeste polvere sono tra i colori di tendenza dell'estate 2022.

Perché non si mette il nero ai matrimoni?

Il matrimonio è una occasione speciale e ci si deve vestire pensando al luogo in cui si va e al tipo di evento cui si sta partecipando non indossando la prima cosa che ci sembra elegante e di stile. In questo caso il nero, infatti, non è un colore glamour ma è da pensare come un vero e proprio reato di stile.

Cosa non si indossa ad un matrimonio?

Cosa non indossare a un matrimonio
  • Abiti che non rispettano il dress code. ...
  • Capi troppo vistosi o appariscenti. ...
  • Abiti bianchi. ...
  • Jeans e scarpe da ginnastica. ...
  • Vestiti troppo corti o scollati. ...
  • Scarpe scomode.

Un Test Semplice per Capire se Qualcuno Ti Sta Spiando