VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Chi sono i soggetti dell'assicurazione?
il contraente è il papà, che firma la polizza e paga il premio; l'assicurato è il figlio in quanto proprietario del veicolo; il beneficiario è sempre il figlio, che beneficerà appunto della copertura assicurativa per i sinistri di cui dovesse essere responsabile.
Chi detrae l'assicurazione il contraente ol assicurato?
La detrazione spetta al contribuente se: lui è contraente e assicurato. lui è contraente e un suo familiare a carico è il soggetto assicurato.
Cosa protegge la polizza infortuni?
La polizza infortuni copre l'inabilità temporanea, l'invalidità permanente o la morte, nel caso in cui tali eventi siano conseguenza diretta ed esclusiva di altro evento (l'infortunio) identificabile necessariamente come: fortuito (non prevedibile e inevitabile)
Chi detrae la polizza infortuni?
Dal 2020 a coloro che hanno un reddito complessivo fino a 120mila euro spetta la detrazione per i premi assicurativi sulla vita e contro gli infortuni. Nel caso in cui questa cifra dovesse essere superata, la detrazione diminuisce fino ad azzerarsi quando viene raggiunto un reddito complessivo di 240mila euro.
Chi paga gli infortuni non professionali?
I premi per gli infortuni professionali sono a carico del datore di lavoro, mentre quelli per gli infortuni non professionali sono a carico del lavoratore.
Chi può essere il beneficiario per le garanzie complementari?
Chi può richiedere la Garanzia? L'Assicurazionea Complementare Infortuni si applica a tutti i clienti che ne facciano richiesta ed è valida ed operativa fino alla scadenza del contratto di polizza.
Qual è il target di clienti cui è rivolto la polizza reddito protetto?
E' assicurabile la persona che, al momento dell'adesione, non abbia più di 65 anni e che rilasci la Dichiarazione di Buona Stato di Salute; nel caso di lavoratore, che non sia stato assente dal lavoro per più di 30 giorni consecutivi negli ultimi 12 mesi per Infortunio o Malattia.
Che durata può avere la polizza avvenire protetto?
Possono sottoscrivere la Polizza BNL Avvenire Protetto le persone di età compresa tra i 18 e i 70 anni. L'età massima al momento della scadenza prescelta è pari a 75 anni. A scelta del cliente, da € 50.000 a € 2.000.000. La durata del contratto è compresa tra 5 e 30 anni.
Che cosa si intende per polizza Key Man nell'ambito delle assicurazioni per il business?
Credemvita protezione aziende Key Man è una polizza temporanea caso morte che si rivolge alle ditte individuali e società di capitali che desiderano garantire la continuità della propria attività proteggendo l'impresa in seguito all'improvvisa mancanza del suo uomo chiave.
Quali sono le garanzie incluse nel prodotto avvenire protetto individual's?
“Polizza Avvenire Protetto” offre protezione in caso di Decesso dell'Assicurato prima della scadenza dell'Assicurazione, garantendo ai Beneficiari designati il pagamento di un importo pari al Capitale Assicurato.
Quanto è sicura BNL?
LA MIA BANCA E' SICURA? BNL fa parte del gruppo BNP Paribas, uno dei gruppi più solidi della zona Euro e uno dei più sicuri al mondo.
Che tipo di assicurazione si può scaricare nel 730?
Come abbiamo visto la detrazione nel 730 per l'assicurazione auto riguarda solo la polizza rischio infortuni, la quale permette di usufruire di una detrazione del 19% del premio assicurativo come indicato dalle guide dell'Agenzia delle Entrate.
Qual è la differenza tra una polizza caso vita è una caso morte?
La prima prevede il versamento del capitale se la morte dell'assicurato si verifica mentre la polizza è ancora in corso; la seconda prevede invece il versamento del denaro solo dopo la morte dell'assicurato, indipendentemente da quando questa si verificherà.
Come si detraggono le polizze?
Dove devo inserire le detrazioni assicurative nel modello 730? Per effettuare la detrazione fiscale dell'assicurazione sulla vita dal modello 730 occorre compilare le righe da E8 a E12 del quadro e inserendo la cifra di premio versata per la polizza.
Quanti sono i soggetti coinvolti nelle assicurazioni del credito?
Ma quali sono i soggetti coinvolti? Le figure principali sono il contraente, il beneficiario, l'assicurato e la compagnia assicuratrice.
Quali infortuni sono esclusi dalla tutela assicurativa?
“sono esclusi dalla tutela gli infortuni conseguenti ad un comportamento estraneo al lavoro, quelli simulati dal lavoratore o le cui conseguenze siano dolosamente aggravate dal lavoratore stesso“.
Cosa proteggono le polizze danni?
Un'assicurazione danni è una polizza che può agire in uno di questi due sensi: Protegge l'assicurato dai danni che subisce. Ripaga i danni che questi ha commesso.
Chi deve essere risarcito dall assicurato?
I danni risarcibili sono quelli a carico del veicolo, cose trasportate e persone (conducente e trasportato) deve però essere sottolineato che per ottenere il risarcimento diretto il danno alle persone deve essere di lieve entità e quindi con invalidità biologica permanente pari o inferiore al 9%.
Qual è il tetto massimo di detrazione di imposta concessi a chi ha sottoscritto una polizza TCM?
La detrazione è ammessa nei casi in cui il contratto contenga le garanzie per il rischio morte e/o il rischio di invalidità permanente, fino ad un massimo di 530 euro da intendersi complessivamente, anche in presenza di una pluralità di contratti.
Chi è l assicurato della polizza?
Il contraente sarà la persona incaricata del pagamento del premio, l'assicurato sarà la persona che attiverà la polizza in caso di morte dell'assicurato stesso mentre il beneficiario sarà colui o colei che riceverà l'indennizzo una volta avvenuto il decesso dell'assicurato.