Chi sono i soggetti esonerati dalla fatturazione elettronica?

Domanda di: Ing. Noemi Sala  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

Sono esonerati dall'emissione della fattura elettronica solo gli operatori (imprese e lavoratori autonomi) che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” (di cui all'art. 27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n.

Chi è esonerato dall obbligo di fattura elettronica?

Obbligo di fattura elettronica: soggetti esclusi

quelli che applicano il regime dei minimi o regime di vantaggio (commi 1 e 2, art. 27, decreto-legge 98/2011); quelli che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti di non residenti, comunitari ed extra comunitari.

Chi è esonerato dalla fatturazione elettronica nel 2023?

Chi è esonerato dalla fatturazione elettronica nel 2023? Sono esonerati dalla fatturazione elettronica nel 2023 i forfettari che nel 2021 hanno registrato un guadagno inferiore a 25.000 euro, tutti i forfettari che hanno aperto Partita IVA nel 2022 e quelli che lo faranno nel 2023.

Chi è esonerato dalla fatturazione elettronica nel 2024?

La fattura elettronica si avvia verso una nuova fase: dal 1° gennaio 2024 sarà obbligatoria per tutti e verrà meno l'esonero previsto per le partite IVA fino a 25.000 euro di ricavi o compensi. Stop alla deroga per i forfettari.

Quali sono i forfettari esonerati dalla fatturazione elettronica?

Il decreto prevede la fine dell'esonero dall'obbligo di fattura elettronica per i forfettari, già a partire dal 1° luglio 2022, anche se fino al 31 dicembre 2023 restano escluse dall'obbligo di fatturazione elettronica le “micro” partite Iva con ricavi o compensi fino a 25 mila euro.

Fatturazione Elettronica di Aruba: chi sono i soggetti e a chi devono essere inviate?