Chi sono quelli del Donbass?

Domanda di: Dott. Erminio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

La guerra del Donbass è un conflitto iniziato nel 2014 tra forze separatiste del Donbass ucraino, truppe russe con le insegne coperte dotate di mezzi blindati, carri armati ed artiglierie appoggiate dalla Russia, e forze governative ucraine.

Che cos'è il Donbass russo?

Donbass Vasta regione dell'Europa orientale, appartenente quasi per intero all'Ucraina e per un piccolo tratto alla Russia; comprende parte del bacino del Donez e dello Dnepr. Sono presenti vasti giacimenti di carbone.

Quanti sono i russi in Donbass?

In tutto il Donbas i russi sono il 38-39% della popolazione e anche nelle città la loro prevalenza è minima: ad esempio a Donec'k i russi sono il 48.15 % degli abitanti e gli ucraini il 46.65.

Quanti sono i separatisti del Donbass?

Guerra del Donbass

Entro luglio 2014 il numero stimato delle forze separatiste si attestava fra i 10.000 e i 20.000 uomini. La Milizia popolare del Donbass è stata ritenuta responsabile dell'abbattimento del volo Malaysia Airlines 17, avvenuta il 17 luglio 2014.

Chi vive nel Donbass?

Il Donbass è caratterizzato da una popolazione a maggioranza russofona etnicamente composta da ucraini e russi. A partire dal 2014 la regione è contesa tra il governo ucraino e le repubbliche separatiste di Doneck e Lugansk, sostenute e riconosciute dalla Russia nell'ambito dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022.

Guerra Donbass: chi sono i separatisti filorussi e perché Putin vuole denazificarlo