Chi sostituisce un docente assente?

Domanda di: Dr. Danuta Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Il docente coordinatore di plesso o incaricato provvede a - attivare la sostituzione del docente assente considerando i criteri individuati - individuare i colleghi disponibili ad effettuare ore aggiuntive di insegnamento per supplenze ai quali chiederà di segnalare una o più fasce di disponibilità - assegnare le ore ...

Chi deve fare le sostituzioni dei docenti assenti?

Il docente incaricato dal Dirigente scolastico o dal delegato di sostituire un collega assente è parimenti responsabile della classe assegnatagli per tutto l'orario della sostituzione.

Chi sostituisce l'insegnante di sostegno in caso di assenza?

Nel caso di assenza del docente di sostegno non è possibile ricorrere alla sua sostituzione né da parte del docente della classe, né tantomeno da altro docente dell'istituto e va sostituito, non appena assente, nominando subito, anche per supplenze brevi inferiori ai cinque giorni nella scuola primaria ed a quindici ...

Quando si può sostituire un docente?

Si provvede alla sostituzione fin dal primo giorno qualunque sia la durata dell'assenza. Per procedere alla sostituzione: non c'è nessun vincolo sulla durata dell'assenza.

Quando e come si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola?

Di conseguenza si chiamano subito i supplenti a partire dal 1° giorno tutte le volte che l'assenza del titolare supera i 15 giorni anche a seguito di più certificati o richieste.

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco