Chi sta nella rotonda ha sempre la precedenza?

Domanda di: Dr. Maruska Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

La rotonda “all'italiana” è priva del segnale di ingresso che obbliga a dare la precedenza, chi si immette nella rotonda, avrà la precedenza su chi è già entrato nella rotonda.

Chi entra in una rotatoria ha precedenza sui veicoli che già sono in rotatoria?

Di fatto, quindi, le rotatorie all'italiana rispettano in tutto per tutto la regola di base del Codice della Strada che prevede di dare la precedenza a destra. Non è invece così per le rotatorie all'europea: in questo caso, la precedenza deve essere data da chi si immette in rotonda a chi si è già immesso.

Chi entra per primo in una rotonda?

Solitamente è apposto un segnale di “dare precedenza” all'ingresso della rotonda. Laddove questo non sia presente vige l'art. 145 c. 2 C.d.S., quindi ha la precedenza chi si immette nella rotatoria (poiché a tutti gli effetti arriva da destra).

Chi ha ragione in una rotatoria?

Nel caso di una rotatoria europea, chi si immette nella rotatoria deve dare la precedenza e di conseguenza in caso di incidente tra due veicoli se è chiaro il mancato rispetto della precedenza la responsabilità è del conducente che si immette all'interno della rotatoria ( caselle 7 e 6 del modulo di costatazione ...

Come ci si comporta in una rotatoria?

In mancanza di uno specifico segnale di “Dare precedenza“, l'utente della strada che ha la precedenza è quello che si immette nella rotatoria. In presenza del cartello, invece, la precedenza spetta a chi si trova già all'interno della rotatoria.

CAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDERE