Cosa sapere prima di andare in Svizzera in macchina?
Domanda di: Monia Gallo | Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023 Valutazione: 4.2/5
(20 voti)
Per fare un viaggio in auto in Svizzera non vi sono particolari restrizioni, ma è necessario essere ovviamente in possesso di un documento d'identità valido, di una patente di guida e libretto di circolazione.
Cosa ci vuole per entrare in Svizzera con la macchina?
1. Bollino Svizzera: di cosa si tratta. Quando si parla di bollino per la Svizzera si intende un adesivo di cui devi essere munito per entrare e viaggiare sulle autostrade e semiautostrade svizzere. Esso interessa tutte le autovetture, le moto i furgoni e rimorchi fino a 3.5 tonnellate di peso totale.
Per entrare in territorio svizzero è sufficiente un passaporto o una carta d'identità nazionale valida. Un cittadino UE o AELS privo di un documento di viaggio può essere autorizzato a entrare in Svizzera se la sua nazionalità è dimostrata o resa verosimile.
è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l'Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Come entrare in Svizzera senza passare dalla dogana?
I cittadini dei Paesi dell'Unione europea (UE) e dell'Associazione europea di libero scambio (AELS) in possesso di un documento di viaggio valido e riconosciuto non necessitano di un visto per entrare in territorio svizzero.