Quando levano il GPL?

Domanda di: Giacobbe Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina, diesel e gpl. Il Parlamento Europeo ha detto sì al divieto di circolazione dei veicoli con motorizzazioni standard a combustione interna.

Quando verrà tolto il GPL?

Dal 2035 sarà vietata la vendita di auto nuove a benzina, diesel, GPL/metano ed anche ibride. Per scoraggiare l'acquisto di veicoli endotermici già dal 2023 aumenteranno le tasse sui carburanti. L'Europa è vicinissima a decretare la fine dei motori a combustione benzina e diesel.

Quando non potranno più circolare le auto GPL?

Ora è ufficiale: dal 2035 le auto benzina e diesel non potranno più essere prodotte. Il Parlamento Europeo ha deciso: dal 2035 le case automobilistiche non potranno più vendere auto diesel, benzina e gpl.

Quali auto GPL 2023?

Ecco dunque le migliori 5 auto usate a GPL da acquistare nel 2023:
  • DACIA SANDERO. È stata l'auto GPL più venduta del 2022, accompagnata dalla sorella Duster. ...
  • FIAT PANDA. La citycar più amata d'Italia percorre quasi 20 chilometri con un litro di GPL. ...
  • FIAT 500. ...
  • RENAULT CLIO. ...
  • FORD FIESTA.

Che limitazioni ha il GPL?

Di solito le auto con un impianto a gas (GPL o metano) possono circolare tutti i giorni in ogni situazione. Infatti le auto che hanno un impianto a gas installato sono esenti dai blocchi del traffico (a meno che il comune non indichi diversamente), anche durante i blocchi a targhe alterne.

Ma il GPL e il METANO sono ormai DEFUNTI? 😥