Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato?

Domanda di: Dott. Rosaria Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

c.c. dispone che chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato, solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso ed a quello precedente (il subentro va correlato all'atto di com-pravendita).

Chi tutela i diritti dei condomini?

Non esiste un organo amministrativo o un ente pubblico che tutela i diritti dei condomini. I due organi previsti dalla nostra legge sono, come vedremo a breve, l'amministratore di condominio (il quale però non è sempre competente per ogni tipo di bega condominiale) e il giudice (sia esso quello civile o penale).

Come obbligare un condomino a pagare?

Il creditore che voglia ottenere il pagamento delle somme a lui spettanti può rivolgersi al Tribunale per ottenere un decreto ingiuntivo nei confronti del Condominio, che gli consentirà di pignorare il conto corrente condominiale e ottenere l'assegnazione delle somme ivi presenti.

Cosa dice l'articolo 63 del codice civile?

63 disp. att. del c.c. secondo il quale:” Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente.”

Quali sono i doveri di un amministratore di condominio?

Tre sono essenzialmente i doveri di un amministratore di condominio: far rispettare il regolamento condominiale, attuare le delibere dell'assemblea, curare la manutenzione dei servizi e dei beni condominiali in modo che non ne derivi alcun pregiudizio né alle parti comuni, né ai singoli appartamenti.

Come difendere i propri diritti in CONDOMINIO | Avv. Angelo Greco