Come togliere domiciliazione bancaria Intesa Sanpaolo?

Domanda di: Ethan De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (32 voti)

Accedi nella tua area riservata utilizzando il tuo Codice Cliente e PIN. Entra nella sezione I MIEI PAGAMENTI > DOMICILIAZIONE > LISTA, quindi seleziona la domiciliazione che vuoi revocare (o modificare). Visualizzando il dettaglio della domiciliazione potrai revocarla o modificarla.

Come si disattiva la domiciliazione bancaria?

A tal fine è sufficiente loggarsi sul proprio conto online e accedere alla funzione riservata alla domiciliazione delle utenze: basta cliccare sull'apposito tasto presente in corrispondenza della domiciliazione che si intende revocare e confermare l'operazione inserendo il codice dispositivo.

Dove trovo domiciliazione utenze Intesa Sanpaolo?

Entra nella sezione DOMICILIAZIONI UTENZE – ARCHIVIO ADDEBITI. Cosa sono le “impostazioni preventive”? Sono delle regole che puoi stabilire per attivare o bloccare le richieste di addebito su una singola domiciliazione o su uno specifico beneficiario.

Come disattivare addebiti diretti SEPA?

Secondo le indicazioni del Rulebook SDD qualora il debitore desideri revocare il mandato per l'addebito diretto SEPA deve rivolgersi alla controparte beneficiaria, salvo diverso accordo intervenuto tra le parti.

Come disattivare addebito automatico?

Revocare i pagamenti automatici

La prima cosa che devi fare, quindi, è contattare non la banca, ma il gestore del servizio (nell'esempio citato Sky, Vodafone, etc.) e chiedere la revoca della domiciliazione su carta di credito.

Come Cancellare Addebito Diretto sul RID o Sulla Carta di credito debito anche Postepay