VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Quale lo scooter più rubato?
Ecco la top-five dei modelli moto più rubati in Italia nel 2021:
Honda SH (5.196 unità – 19,46% del totale) Piaggio Liberty (1.393 – 5,22%) Aprilia Scarabeo (1.236 – 4,63%) Piaggio Vespa (1.067 – 4%) Piaggio Beverly (989 – 3,70%).
Che scooter ha Totti?
Yamaha T-Max: anche Totti possiede il famoso scooter Prezzo di listino della versione Tech Max a partire da 15.199,00 euro, con una nuovissima carena compatta, con una sella più lunga e pedane maggiorate che permettono al pilota una guida ancora più confortevole.
Qual'è lo scooter 125 più potente?
TOP Il più venduto nella categoria è l'Honda SH 125, leader anche nella classifica generale di vendite nel periodo gennaio-luglio 2019. Spinto da un monocilindrico in grado di erogare 12 cv a 8.500 giri/min e 11 Nm a 6.500 giri/min è in grado di sprintare con brio al semaforo.
Qual è il 125 più potente?
Con i suoi 41 CV, lo Streamliner Honda RS 125 ha fatto registrare la velocità di punta di 146,77 mph (oltre 236 kmh) sul lago salato di Bonneville, stabilendo un nuovo record di categoria. Scott Kolb puntava al record di 136,1 mph che resisteva da ben 27 anni.
Qual'è lo scooter più comodo in assoluto?
Dal punto di vista del comfort, dei tre quello che offre la posizione migliore è il Suzuki Burgman, mentre Yamaha XMAX e BMW C400X impongono una postura un po' più attiva e meno rilassata, ma che comunque non affatica.
Qual è il maxi scooter più comodo?
Comodi, rapidi e tecnologici, i moderni maxi scooter bicilindrici sono perfetti per unire praticità e prestazioni. ... I migliori maxiscooter
BMW C650 Sport. Honda X-ADV 750. Honda Forza 750. Kymco AK 550. Suzuki Burgman 650. Yamaha TMax 560.
Quale scooter comprare nel 2023?
PEUGEOT XP400. Nuovo Peugeot XP400 2023, la versione accessoriata. ... HONDA FORZA 350. Honda Forza 350 2023. ... VESPA GTS E GTV. Vespa GTV 300, 3/4 anteriore. ... SYM JOYMAX Z+ Nuovo SYM Joymax Z+ 300 2023.
Qual è il periodo migliore per comprare uno scooter?
Il periodo che abbiamo trovato più propizio per l'acquisto online di motoveicoli è sempre quello invernale, fino a Gennaio o Febbraio sono moltissime le occasioni anche sul nuovo e si tratta spesso di moto rimaste invendute.
Quale lo scooter più veloce?
“Faccia” della RSV4, lungo interasse e controllo di trazione, il nuovo maxiscooter Aprilia nasce per andare veloce e lo dimostra la punta massima rilevata dal nostro Centro Prove di 191 km/h contro i 188 del Gilera. E, per raggiungere i 100 km/h orari da fermo, l'SRV impiega 5.8 secondi.
Cosa sapere prima di comprare uno scooter?
Controlla se ci sono graffi o ammaccature sugli specchi o sulla scocca, se la catena è ben lubrificata, se le gomme sono in buono stato e l'olio è a livello del motore; verifica anche lo stato di usura di manopole, leve, pedane e comandi a pedale, che deve essere coerente con il chilometraggio dichiarato.
Che velocità può raggiungere un 125?
Gli scooter 125 possono circolare su strade urbane a condizione che la velocità massima sia di 50 km/h, mentre su strade extraurbane la velocità massima consentita è di 90 km/h.
Quali sono i 125 più veloci?
Aprilia RS: 34,0 CV alla ruota, 166,7 km/h. Cagiva Mito: 31,2 CV, 166,7 km/h. Gilera GFR: 29,3 CV, 162,1 km/h. Honda NSR: 32,6 CV, 155,2 km/h. Suzuki RG: 29,1 CV, 162,1 km/h. Yamaha TZR: 32,1 CV, 159,3 km/h.
Quanto dura un 125?
Rispondo alla domanda d'apertura: certo, con un 125 si possono fare 600-650 km.
Che scooter comprare con 2000 euro?
SCOOTER 125 USATI SOTTO I 2.000 EURO
Yamaha N-Max. Yamaha Xenter. Honda PCX. Honda SH. Kymco Agility. Piaggio Medley.
Quale è il 125 4t più veloce?
la wre husquarna e la fantic, sono tra le più potenti 4t. un 125 4 tempi per la strada (cioè disponibile sul mercato) si ferma a 15 cavalli...
Chi è il proprietario della Piaggio?
Piaggio (PIA. MI), quotata in Borsa Italiana dal 2006, dal 2003 è controllata da Immsi S.p.A. (IMS. MI), holding industriale quotata in Borsa Italiana facente capo a Roberto Colaninno, che ne è Presidente.
Che scooter usa cooltra?
Cooltra ha migliaia di scooter elettrici della Govecs e di Askoll. Equivalgono a veicoli da 50cc e possono raggiungere una velocità massima di 48 km/h.