Chi trova il lavoro a chi prende il reddito di cittadinanza?

Domanda di: Cassiopea Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Essendo il reddito di cittadinanza una misura di politica attiva, chi lo percepisce riceverà delle proposte di lavoro.

Chi percepisce il reddito di cittadinanza e trova lavoro?

Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è compatibile con lo svolgimento di attività lavorativa da parte di uno o più componenti il nucleo familiare, fatto salvo il mantenimento dei requisiti previsti. L'importo del Rdc sarà ricalcolato sulla base dei nuovi redditi percepiti.

Quando si trova lavoro si perde il reddito di cittadinanza?

In caso di nuovo lavoro il Reddito di Cittadinanza non si perde e non si riduce, ma l'erogazione del beneficio viene sospesa per tutta la durata del rapporto di lavoro, con il RdC che riprende a decorrere al termine di ciascun contratto.

Quanto posso guadagnare per non perdere il reddito di cittadinanza?

Come noto il Reddito di cittadinanza è una misura di sostegno per i soggetti con ISEE inferiore a 9360 euro annui e prevede anche un percorso di ricollocamento lavorativo per chi è disoccupato. Ma non è detto che i beneficiari debbano necessariamente essere disoccupati.

Quante ore posso lavorare per non perdere il reddito di cittadinanza?

Da un minimo di 8 ore a un massimo di 16 ore settimanali.

In generale il lavoratore deve prestare almeno 32 ore in un mese, ma la gestione degli orari è libera. I lavori socialmente utili non sono compensati con uno stipendio.

Cerco lavoro ma preferisco il reddito di cittadinanza. Il servizio di Marco Agostini