Come liberarsi di un prestito?

Domanda di: Valdo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)

Una persona può togliersi da garante nel caso in cui si individui un nuovo soggetto disposto a sostituirlo, ovviamente a condizione che anch'egli sia pienamente consapevole della responsabilità a cui va incontro e che non sia indotto a firmare tramite costrizione o raggiro.

Come liberarsi da un finanziamento?

Annullare un finanziamento si può? La normativa che regola il credito, sancisce il diritto di recesso dai finanziamenti entro 14 giorni da quello in cui si firma, senza bisogno di indicare una particolare motivazione e senza penali. Basta inviare una raccomandata A/R richiedente il recesso.

Come non pagare più un prestito?

La legge dice che se una banca, una finanziaria, un fornitore o persino Equitalia, ti richiede il pagamento di un debito dopo che è trascorso il tempo previsto, se vuoi opporti e non pagare devi chiedere ad un giudice di annullare la loro richiesta perché il debito è scaduto, è prescritto.

Quando si può rinegoziare un prestito?

Si può rinegoziare un prestito? La rinegoziazione di un prestito è un diritto del cliente nel caso in cui la sua condizione economica cambi e lui voglia continuare a pagare regolarmente le sue rate senza il rischio di trovarsi con pagamenti insoluti o ritardi.

Quando conviene fare consolidamento debiti?

Nel momento in cui non riesci a pagare le rate

Ecco quando conviene il consolidamento debiti: quando hai problemi a ripagare le rate e non vuoi essere manchevole verso le finanziarie e le banche che ti hanno fatto credito.

Hai estinto in anticipo un prestito? Devi sapere che...