Chi trova più facilmente lavoro?

Domanda di: Flaviana Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (53 voti)

A parità di altre condizioni, i più favoriti sono i laureati in informatica, gli ingegneri, i medici e i farmacisti. Bene anche gli architetti e i laureati in Economia, tutti nettamente sopra il 90 per cento di occupati a 5 anni dal titolo (i laureati in ambito scientifico si fermano appena sotto).

Qual è la facoltà che offre più sbocchi lavorativi?

Facoltà universitarie consigliate: le lauree triennali per trovare lavoro 2022
  • informatica e ITC – 95,6%
  • ingegneria industriale e dell'informazione – 94,8%
  • architettura e ingegneria civile – 93,6%
  • economia – 91,6%
  • agrario-forestale – 87,7 %
  • area medico sanitaria – 87,7%
  • scienze motorie e sportive – 87,6%

Quali sono i laureati più ricercati?

La ricerca ha quindi indagato quali sono le lauree più richieste dal mercato del lavoro, stilando una classifica: Economia e statistica. Giurisprudenza.
...
  1. Economia e statistica. ...
  2. Giurisprudenza. ...
  3. Medicina e infermieristica. ...
  4. Ingegneria. ...
  5. Formazione. ...
  6. Lettere ed arte.

Qual è la laurea più facile?

Le facoltà più facili in Italia

Medicina è stata etichettata come quella più semplice (o semplicemente quella con gli studenti più bravi e preparati). Ha ottenuto questo primato con il solo 18,5% di studenti che si laureano fuori corso. In seconda posizione si colloca Scienze Motorie che tocca una percentuale del 60%.

Perché i laureati non trovano lavoro?

Le cause del problema

Da un lato c'è la strutturale debolezza del lavoro in Italia, con tassi di occupazione che mai hanno superato il 59%. In secondo luogo occorre considerare l'elevata incidenza del lavoro irregolare, concentrato soprattutto nel settore dei servizi e nelle regioni del Centro-Sud (ma non solo).

I 7 MIGLIORI SITI PER CERCARE E TROVARE LAVORO