Perché il vino sa di frutta?

Domanda di: Sig. Demis Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

“Sa di frutta”, si dice dei vini giovani che emanano spesso un profumo intenso. Spesso, la frutta in questione altro non è che il vitigno da cui viene ricavato il vino.

Quando un vino è fruttato?

Un vino è fruttato quando al naso rilascia profumi di frutta. Nei bianchi potresti percepire sentori di agrumi, pera, mela verde, oppure lampone, fragola e ciliegia nei rossi. Un bouquet floreale, spesso abbinato a sentori fruttati, può rilasciare note di biancospino, rose, violette, lavanda o iris.

Come riconoscere un vino fruttato?

FRUTTATO: Profumi di frutti bianchi, pesca bianca, pera, mela, melone. Frutti gialli, pesca gialla, albicocca, prugna. Frutti neri, ribes, mora, amarena, mirtillo.

Quali sono i vini fruttati?

Ma ecco i nomi dei vini bianchi fruttati fermi più celebri.
  • Gewürztraminer. Il Gewürztraminer è un vino aromatico dai profumi tropicali e speziati, prodotto sia in Italia che all'esterno. ...
  • Asti DOCG. ...
  • Sauvignon Blanc. ...
  • Chardonnay. ...
  • Prosecco. ...
  • Franciacorta DOCG. ...
  • Oltrepo Pavese Metodo Classico DOCG. ...
  • Trento DOC.

Come riconoscere un vino di qualità?

Un buon vino si riconosce dalla bottiglia per il colore limpido, senza sfumature cromatiche, legate spesso ad una eccessiva ossidazione. Per essere di qualità un buon vino dalla bottiglia si presenta pulito e non torbido ossia non dovrà presentare sedimenti sul fondo, che indicherebbero una cattiva conservazione.

Il vino sa di tappo? Scopriamo quando e perché.