Domanda di: Jari D'amico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(74 voti)
Qui, nel giorno del solstizio d'inverno, il dì dura circa 3 ore e 42 minuti: il Sole sorge intorno alle 11:00 e tramonta in genere poco prima delle 15:00. A Barrow, ancora più a nord, non sorge nemmeno: da novembre a gennaio la città è avvolta da 67 giorni di buio.
Poiché il sole per spostarsi dall'equatore al tropico e viceversa impiega sei mesi ( 21 marzo , 21 settembre), in tutto questo periodo al polo nord è sempre giorno, al polo sud è sempre notte. Nei sei mesi successivi la situazione è invertita, giorno al polo sud, notte al polo nord.
La notte polare inizia il 18 o il 19 novembre, giorno in cui il sole tramonta per l'ultima volta. La notte dura per 67 giorni circa, anche se non è sempre profonda: per alcune ore, nei giorni della prima metà della notte polare, il sole sotto l'orizzonte manda comunque un po' di luce (crepuscolo polare).
Per Sole di Mezzanotte si intende un periodo di luce che dura più di 24 ore, fino ad un massimo di 6 mesi. Questo fenomeno astronomico si verifica durante il periodo estivo nelle zone al di sopra del Circolo Polare Artico e al di sotto del Circolo Polare Antartico.
Longyearbyen si trova nell'arcipelago delle isole Svalbard, in Norvegia. Qui, alla latitudine 78°13, per quattro mesi l'anno - dal 19 aprile al 23 agosto - il sole non tramonta mai. Questo fenomeno, detto sole di mezzanotte, vede la nostra stella madre brillare sopra l'orizzonte per 24 ore al giorno.