Chi usa il glifosato?

Domanda di: Dott. Luce Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (42 voti)

I prodotti fitosanitari a base di glifosato, ossia formulazioni contenenti glifosato, coformulanti quali agenti antischiumogeni ed eventualmente altre sostanze chimiche, sono utilizzati principalmente nell'agricoltura e nell'orticoltura per combattere le erbe infestanti che competono con le colture.

Dove viene utilizzato il glifosato?

Il glifosato si trova anche in carne, latte e derivati: oltre l'85% dei mangimi utilizzati in allevamenti, infatti, sono costituiti da mais, colza, soia per i quali l'erbicida viene abbondantemente usato, accumulandosi nella carne degli animali e nei prodotti derivati di cui poi ci nutriamo.

In quale pasta si trova il glifosato?

Glifosato: cos'è e in quali marchi è stato rilevato

Secondo questo test, dunque, si è scoperto che questa sostanza può essere effettivamente riscontrata in diversi marchi italiani, nello specifico Lidl, Divella, Agnesi e Garofalo.

A cosa fa male il glifosato?

Il Glifosate è tra i pesticidi più segnalati come causa di avvelenamento accidentale. Provoca una serie di sintomi acuti tra cui eczema ricorrente, problemi respiratori, elevata pressione del sangue e reazioni allergiche.

Quale marca di pasta non contiene glifosato?

Le migliori marche di pasta 2022 senza glifosato
  • Lidl Combino - Bio Whole grain Spaghetti.
  • Aldi Nature Active - Big Pasta Pappardelle.
  • Barilla - Spaghettoni.
  • Spar Natural - Whole Wheat Fusilli Bio.
  • Barilla - Penne Integrale Vollkorn.
  • Bschüssig - Urdinkel Spiralen.
  • Coop Naturaplan - Bio Penne Rigate.

Glifosato: quello che dovreste sapere