Chi usa troppo il cellulare?

Domanda di: Radames Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

Troppe ore chini sullo schermo possono far perdere ore preziose di sonno, irritare gli occhi, provocare dolori al collo e alle spalle, rendere distratti e disattenti.

Cosa provoca troppo cellulare?

Non meno grave il rischio di obesità legato all'uso prolungato del telefonino, ma anche di tablet e computer, in quanto favoriscono la sedentarietà, uno dei principali fattori di rischio di sovrappeso, malattie cardiovascolari e diabete.

Come si chiama chi guarda sempre il cellulare?

Non a caso, per chi cammina con gli occhi puntati sul telefono senza curarsi di ciò che lo circonda, è stato coniato il termine “smombie”, mix tra zombie e smartphone.

Quando il cellulare diventa una dipendenza?

La dipendenza da cellulare ha un nome, nomofobia, e indica una condizione psicologica in cui la perdita o impossibilità di utilizzo dello smartphone genera nella persona una risposta di panico, sensazioni che portano spesso ad associare la nomofobia alla Fear of Missing Out.

Cosa fa il cellulare al cervello?

Secondo diversi studi, l'uso dello smartphone produce diversi effetti sul cervello: presenza di squilibri chimici nel cervello, compromissione dello sviluppo di abilità sociali nei bambini, alterazione dei cicli sonno-veglia e rallentamento nella cognizione al punto da rendere pigro il cervello.

Smetti di guardare il cellulare e alza la testa! | Filippo Ongaro