Chi viene dopo il prete?

Domanda di: Rosita Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (40 voti)

Terzo livello. Infine, all'ultimo livello della gerarchia ecclesiastica, ci sono i Diaconi, che assistono preti e vescovi durante le cerimonie. Possono amministrare solo il Sacramento del Battesimo, e quello del matrimonio con una particolare delega.

Chi c'è dopo il prete?

L'ordinazione all'episcopato rappresenta il compimento degli ordini dopo il presbiterato. I vescovi sono considerati come successori degli apostoli.

Quali sono i gradi del sacerdozio?

1536 L'Ordine è il sacramento grazie al quale la missione affidata da Cristo ai suoi Apostoli continua ad essere esercitata nella Chiesa sino alla fine dei tempi: è, dunque, il sacramento del ministero apostolico. Comporta tre gradi: l'Episcopato, il presbiterato e il diaconato.

Qual è la gerarchia ecclesiastica?

La gerarchia cattolica è legata ai ministri ordinati: i Vescovi, con a capo il papa, i presbiteri e i diaconi. Nel loro insieme questi tre ordini costituiscono il clero. Il termine gerarchia deriva dal greco hierós ("sacro") ed archeía ("comando").

Quando un prete diventa monsignore?

Di norma, si deve rispettare la "gradualità": si deve richiedere, cioè, per il candidato, prima il titolo di cappellano e poi quello di prelato. Tra un grado e l'altro devono trascorrere almeno 10 anni.

Cosa ci aspetta dopo questa vita? La meravigliosa testimonianza di Abbeè de Robert