Chi vive in camper dove ha la residenza?

Domanda di: Ortensia Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

POSSO AVERE LA RESIDENZA IN CAMPER? No, non si può avere la residenza in un camper, ma il comune è tenuto a registrarti in una via “fittizia” di fatto inesistente dove vengono registrate tutte le persone senza fissa dimora di quel comune.

Dove prendere la residenza se non si ha una casa?

Le persone senza fissa dimora devono essere iscritte nel registro dell'anagrafe della popolazione residente del Comune presso il quale hanno stabilito il proprio domicilio. In mancanza del domicilio si considerano residenti nel Comune di nascita (Legge 24/12/1954, n. 1228, art. 1 e 2).

Come si fa ad avere un domicilio in camper?

Attualmente, per ottenere la residenza in camper è opportuno rivolgersi al Comune di nascita (o a un altro Comune che si ritiene possa essere di importanza affettiva o di interesse personale). Quest'ultimo, se tutto va a buon fine, provvederà a porre la residenza dell'interessato in una via fittizia.

Che cos'è la residenza fittizia?

Abbiamo spiegato come la residenza debba coincidere con il luogo in cui il soggetto vive per la maggior parte dell'anno. D'altra parte, si definisce residenza fittizia quella fissata in un luogo del quale un soggetto ha la disponibilità ma nel quale non trascorre la sua vita.

Quanto tempo si può stare senza residenza?

Quante volte si può chiedere

Una volta trascorsi dodici mesi, il comune non considera più residenti temporanei, ma definitivi. Quindi, se allo scadere dei dodici mesi dimori ancora lì, non puoi rinnovare o prorogare la residenza temporanea, ma puoi solo richiedere l'iscrizione nel registro dei residenti definitivi.

VIVERE IN CAMPER: residenza senza fissa dimora | Avv. Angelo Greco