Chi viveva nel castello di Agliè?

Domanda di: Sasha Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

Per il maniero, questa opportunità è stata la svolta epocale, infatti, l'essere inserito nella storia delle serie televisive lo ha aiutato a rilanciarsi. Una struttura il cui nucleo originario risale al Medioevo e alla famiglia dei San Martino.

Quante stanze ha il Castello di Agliè?

Nonostante il tempo trascorso, il Castello Ducale di Agliè ha conservato il suo fascino romantico, facendo sognare chiunque ne varchi la soglia. Le visite guidate dei suoi piani nobiliari, tra alcune delle sue 300 stanze sono interessanti e approfondite.

Quanto costa visitare il Castello di Agliè?

Biglietti: intero Castello € 4,00; ridotto Castello € 2,00 dai 18 ai 25 anni; tariffa unica Giardini € 2,00; ingresso gratuito ai Giardini fino al 31 luglio 2021 per i residenti nel Comune di Agliè (è necessaria l'esibizione di un documento attestante la residenza); gratuito Castello e Giardini per minori di 18 anni; ...

Dove si trova la villa di Rivombrosa?

Per rivivere la fiction "Elisa di Rivombrosa" bisogna andare in Piemontee precisamente ad Agliè dove si trova il famoso castello. Rivombrosa è una realtà che si chiama Agliè, un antico borgo a poche decine di chilometri da Torino, nel cuore del Canavese.

Come è morta Elisa di Rivombrosa?

Elisa muore di malattia alcuni anni dopo, nel 1784, come si apprende nella terza serie, venendo seppellita accanto a Fabrizio. Il finale lascia nel dubbio che Cristiano se ne sia andato da Rivombrosa, dal momento che Elisa rimarrà per sempre devota al ricordo di Fabrizio.

Benvenuti al Castello di Agliè