Chi voleva rapire Emanuele Filiberto?
Domanda di: Dindo Giordano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.6/5 (20 voti)
Con De Renzis, che già sogna la paparazzata della vita, gliene proponiamo una per così dire istituzionale, nel suo interesse di esiliato. Ci offriamo di «rapire» il piccolo Emanuele Filiberto. Tanto al confine nessuno se ne sarebbe accorto.
Quanti soldi ha il principe Emanuele Filiberto?
Il suo patrimonio
Del patrimonio dei Savoia il principe Emanuele Filiberto non dovrebbe possedere nulla, a causa della confisca di beni sancita dalla Costituzione. Secondo una stima il residuo attuale dei beni potrebbe valere centinaia di miliardi.
Perché Emanuele Filiberto è stato esiliato?
In concomitanza con l'arresto di suo padre, Vittorio Emanuele, avvenuto in seguito allo scandalo di Campione d'Italia, Emanuele Filiberto è stato indagato per pirateria informatica ai danni di un sito sgradito ai Savoia.
Cosa ha fatto Emanuele Filiberto di Savoia?
Emanuele Filiberto di Savoia, detto Testa 'd Fer ("Testa di ferro") in piemontese (Chambéry, 8 luglio 1528 – Torino, 30 agosto 1580), è stato conte di Asti (dal 1538), duca di Savoia, principe di Piemonte, conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1553 al 1580, nonché re titolare di Cipro e Gerusalemme.
Qual è il vero cognome dei Savoia?
il Principe Amedeo di Savoia e il figlio sono – senza dubbio – titolari del cognome “Savoia” che possono utilizzare, a loro piacimento, congiuntamente o disgiuntamente dal cognome “Aosta”. W Amedeo di Savoia, duca di Savoia, Capo della Casa Reale Italiana e pretendente legittimo al Trono d'Italia.
Quando piove il gatto dorme di più?
Quanto deve costare un buon olio extravergine?