VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Quanto tempo ci vuole per attivare la fibra Iliad?
Nel documento, Iliad indica come il tempo di attivazione del servizio internet a banda larga sia di 80 giorni. La società garantisce che il 95% delle richieste vengono esaurite entro tale termine di tempo, mentre il 99% entro 90 giorni. Il tempo medio indicato, comunque, è pari a 60 giorni.
A quale fibra si appoggia Iliad?
Stando alle notizie appena emerse online, Iliad si appoggerà esclusivamente a Open Fiber per l'infrastruttura di rete sulla quale si baserà la sua offerta per la fibra.
Quando arriva Iliad casa?
Arrivata nel nostro Paese nel 2018, iliad è diventato formalmente operatore di linea fissa nel 2020, con tempistiche che inizialmente indicavano il 2021 come anno dell'ingresso ufficiale con le prime offerte. La pandemia ha poi portato la società a rimandare i piani di espansione all'anno successivo. Il 2022, appunto.
Come installare la fibra Iliad?
Un tecnico specializzato verrà ad attivare la fibra iliad direttamente a casa tua solo su appuntamento. Dopo aver aderito all'offerta fibra iliad riceverai sul numero di cellulare, inserito in fase di registrazione, un SMS con un link per fissare l'appuntamento (data e fascia oraria).
Cosa fa il tecnico quando viene a casa per la fibra?
Il compito principale del tecnico giuntista resta quello di installare la fibra ottica, all'interno di abitazioni private, aziende e di contesti commerciali/industriali. Si occuperà di portare i cavi fin dentro casa, o dentro al locale in cui il router verrà installato.
Come funziona il router di Iliad?
Il modem permette di accedere e condividere la connessione 3G o 4G con velocità di download fino a 100 Mbps e velocità di upload fino a 50 Mbps. Facile e veloce. È sufficiente inserire la SIM e attivare il wireless o usare una delle 4 porte Ethernet del dispositivo per essere connessi.
Qual è la migliore rete internet per casa?
La migliore connessione in italia in questo momento secondo gli esperti è quella di Vodafone che arriva a una velocità di 4,01 Mbps tenendo in considerazione sia la fibra che l'adsl dell'operatore.
Quanto costa portare la fibra ottica in casa?
L'importo non cambia in relazione ai servizi richiesti ed è stato fissato da Infratel e Open Fiber a: 260,00 euro + IVA (pari a 317,20 euro IVA Inclusa). Questo è l'importo che Fibra. City (e gli altri operatori) paga per l'allacciamento alla propria rete di un utente che venga connesso alla rete Open Fiber.
Quanto tempo ci vuole per mettere Internet a casa?
Generalmente l'attivazione di un servizio Internet casa richiede in media 20-30 giorni, ma le tempistiche potrebbero cambiare leggermente a seconda del provider scelto o di altri fattori.
Come avere Internet a casa senza telefono fisso?
Un provider che consente di avere Internet senza linea fissa è Linkem, il quale permette di avere una connessione domestica basata sulla rete cellulare 4G/LTE-A. Linkem offre varie modalità di adesione al servizio, disponibile sia in abbonamento che in modalità ricaricabile.
Che documenti servono per Internet a casa?
LA STIPULA DEL NUOVO CONTRATTO Telefono+Internet: COSA SERVE?
dati anagrafici. codice fiscale. codice di migrazione (se sei cliente TIM il codice di migrazione prende il nome di codice segreto) codice IBAN se hai deciso di pagare con il conto corrente/dati della tua carta di credito.
Perché eliminare il telefono fisso?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi paga allaccio fibra?
Tutte queste domande hanno la stessa risposta: assolutamente no! L'installazione della fibra ottica, sia per l'edificio che per il tuo appartamento, è a carico nostro.
Dove passano i cavi della fibra ottica?
FTTH (Fiber To The Home) — si tratta della tecnologia in grado di offrire le migliori prestazioni: i cavi in fibra ottica vengono portati fin dentro le abitazioni, gli uffici o, in generale, gli spazi chiusi, così che i dati viaggino soltanto su vetro dalla centrale al modem e viceversa.
Quanto tempo ci vuole per l'installazione della fibra?
La durata dell'intervento è di circa 2/3 ore. Questo tempo decorre dal momento in cui il tecnico arriva a casa del cliente.
Quali sono gli svantaggi della fibra ottica?
Se però i cavi arrivano solo fino al'armadio stradale, (si parla di Fiber To The Cabinet, FTTC), la connessione rallenta e si muove tra i 100 e 30 Mega, a seconda della distanza tra cabina e appartamento. Il rischio, insomma, è di avere prestazioni solo di poco superiori a quelle della vecchia Adsl.