Come accedere alla banca dati sinistri?

Domanda di: Xavier Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (14 voti)

Per accedere alla Banca Dati Sinistri è necessario presentare una richiesta firmata dal titolare dei dati, a cui deve essere allegata la copia di un documento di identità in corso di validità e contenete la firma del titolare.
...
La richiesta può essere inviata all'Ivass tramite:
  1. Pec,
  2. Posta ordinaria,
  3. Fax.

Come controllare lo stato di un sinistro?

Per farlo è sufficiente accedere alla tua area riservata ed entrare in “gestione sinistri” dove troverai l'elenco delle denunce con il relativo numero di riferimento (che avrai ricevuto per email al termine della denuncia), il numero di polizza, la data denuncia e lo stato del sinistro.

Come accedere agli atti di un sinistro?

La richiesta di accesso agli atti va effettuata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e indirizzata alla presidenza della compagnia di assicurazioni oppure all'ufficio preposto alle liquidazioni e gestita perentoriamente entro 60 giorni da quando essa è stata ricevuta.

Come accedere alla banca dati ANIA?

Attraverso il servizio web (https://www.sca.ania.it) è possibile ottenere via web le informazioni presenti nella Banca Dati Attestati di Rischio (SITA-ATRC). Il servizio prevede l'utilizzo del protocollo “https” (protocollo di crittografia asimmetrica).

Come faccio a sapere se un auto è stata incidentata?

Controllare incidenti tramite la targa

Nella sezione incidenti del report sulla storia del veicolo puoi trovare un riepilogo di qualsiasi incidente o danno occorso all'auto e segnalato a CARFAX.

Come si accede alla banca dati Iter