Come addensare l'acqua in modo naturale?

Domanda di: Ing. Diana Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Addensante naturale per acqua
Sia l'amido di mais, sia quello di riso sono tra i più adatti quando è necessario un addensante da miscelare con l'acqua per poi essere utilizzato anche come scrub o maschera di bellezza per il viso.

Cosa si può usare per addensare?

L'uso degli addensanti è anche molto utile ed efficace: amido di mais, fecola di patate e farina di riso, sono degli alleati eccezionali per ottenere una salsa addensata alla perfezione.

Come rendere l'acqua più densa?

Aggiungi acqua di amido a salse e zuppe.

Lavorando un cucchiaio alla volta, mescola l'acqua di amido nella salsa bollente, nella zuppa o in un altro liquido. Continua fino a ottenere la densità desiderata.

Come fare in casa acqua gelificata?

Ricetta per acqua gel fatta in casa

Scaldare l'acqua e nel frattempo ammorbidire in acqua fredda la colla di pesce. Aggiungere lo sciroppo all'acqua calda e i fogli di colla di pesce ben strizzati. Mescolare il composto e mettere il liquido in coppette. Tenerlo in frigo per 5 ore.

Quali sono gli addensanti naturali?

Gli ingredienti 100% naturali da riscoprire: gli addensanti
  • Amido di mais.
  • Fecola di patate.
  • Amido di riso.
  • Frumina.
  • Colla di pesce.
  • Agar agar.
  • Kuzu.
  • Gomma di guar.

Corso di cucina: gli addensanti