Come addensare senza maizena?

Domanda di: Thea Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (59 voti)

La fecola di patate può sostituire l'amido di mais mantenendo intatte le proporzioni della ricetta e funziona egregiamente sia nella preparazione di lievitati, per renderne più leggera la consistenza, che come addensante di salse, vellutate e budini.

Che cosa si può sostituire la maizena?

Due ottimi sostituti della maizena sono la fecola di patate e l'amido di riso: nel primo caso si tratta di un amido che è possibile reperire direttamente dalle patate essiccate, che vengono successivamente macinate.

Come sostituire l'amido di mais con la farina 00?

Poiché la farina contiene sia fibre che proteine, dovrete usare un po' più di farina rispetto all'amido di mais per avere lo stesso effetto. Circa 2 cucchiai di farina equivalgono a 1 cucchiaio di amido di mais.

Quanta farina al posto della maizena?

Le proporzioni per la sostituzione della maizena sono le seguenti : amido di mais con 25 grammi di farina generica.

Cosa si usa per addensare?

L'uso degli addensanti è anche molto utile ed efficace: amido di mais, fecola di patate e farina di riso, sono degli alleati eccezionali per ottenere una salsa addensata alla perfezione.

Maizena Amido di Mais