Come addolcire l'acqua per le piante?

Domanda di: Elio Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (47 voti)

In un annaffiatoio da dieci litri si versano sul fondo un paio di cucchiai di semplice aceto di vino, poi si riempie di acqua e si lascia riposare. Durante l'attesa, tutta la notte preferibilmente, l'acido acetico, un acido debole, provoca la precipitazione del calcio.

Come togliere il calcare dall'acqua per innaffiare le piante?

Una tecnica fai da te, per ridurre il calcare, consiste nel far decantare l'acqua calcarea. La metti in un annaffiatoio ovvero in un contenitore aperto e la lasci riposare lì almeno per un giorno, meglio ancora se per due. Il calcare ha la tendenza a depositarsi sul fondo, a cadere alla base del recipiente.

Come togliere il calcare dall'acqua fai da te?

Un mix a prova di bomba! Tre parti di bicarbonato e una parte di aceto caldo: si otterrà una pasta densa da lasciare agire sulla parte interessata, per poi risciacquarla con acqua calda, meglio se demineralizzata.

Cosa mettere nell'acqua per le piante?

Le piante stanno bene quando bevono acqua piovana, inodore, insapore, incolore. Qualsiasi cosa sia mescolata all'acqua va considerata sempre con estrema attenzione. Sicuramente nell'acqua con cui annaffiamo non vi deve essere traccia di detersivi, candeggina o ammoniaca, ma nemmeno sapone per le mani o dentifricio.

Come decalcificare l'acqua del rubinetto fai da te?

Semplice. Esistono diverse soluzioni fai da te per eliminare il calcare dai rubinetti: bicarbonato di sodio, succo di limone, sale disciolto nell'acqua e il cetriolo sono tra i rimedi più semplici e utilizzati.

COME ANNAFFIARE LE PIANTE QUANDO VAI IN VACANZA, BASTA UN CHIODO! E SI BAGNANO DA SOLE IRRIGAZIONE