Come aggiornare DSU 2023?

Domanda di: Ing. Vienna Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

L'INPS ricorda che chi già beneficia della prestazione non dovrà ripresentare la domanda per il 2023, ma soltanto la DSU aggiornata. Per aggiornare il proprio Isee è consigliabile rivolgersi ad un Caf (centro di assistenza fiscale).

Come presentare la nuova Dsu per il 2023 per rinnovare l'ISEE?

La DSU può essere presentata all'ente che eroga la prestazione sociale agevolata, a un Centro di Assistenza Fiscale o direttamente all'INPS attraverso il servizio online per l'ISEE Precompilato.

Come si aggiorna la DSU?

Aggiornare Dsu 2022 per Isee e altri bonus come fare
  1. o direttamente all'Inps online;
  2. o rivolgendosi a Caf e Patronati, che poi compilano il documento e lo trasmettono comunque all'Inps;
  3. o presso il Comune cui si vuol richiedere un determinato bonus.

Come modificare la DSU online?

Individuata la Dsu che vogliamo modificare andiamo a cliccare sul piccolo riquadro blu corrispondente, con il simbolo della chiave inglese, da cui si aprirà un menù da cui clicchiamo su rettifica", come illustrato.

Quando rinnovare ISEE per RDC 2023?

Come ogni anno, anche nel 2023 per non perdere il diritto al reddito di cittadinanza bisogna rinnovare l'Isee, cioè l'indicatore che dichiara la situazione economica delle famiglie, scaduto il 31 dicembre 2022. Se questo non viene fatto nei tempi previsti, cioè entro il 31 gennaio, il sussidio è a rischio.

VI SPIEGO COSA E COME RINNOVARE I DATI DSU E ISEE PER ASSEGNO UNICO ED INFORMAZIONI VARIE