Come aiutare un piccione?

Domanda di: Tancredi Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

L'importante è calare una sola mano, parallela al corpo del piccione, esattamente sopra le sue spalle e tenergli ferme le ali. Si può anche fermarlo delicatamente a terra ed aiutarsi poi con l'altra mano.

Cosa fare se si trova un piccione che non vola?

In presenza di un piccione ferito, chiunque può quindi contattare l'Asl presente sul territorio, recandosi di persona presso la sede o contattandola telefonicamente. Il consiglio è di attendere sul posto che gli operatori intervengano dopo aver effettuato la segnalazione.

Come capire se un piccione è malato?

Si tratta dei primi sintomi che compaiono e possono variare in base al tipo di patologia e livello di gravità, in genere si osserva:
  1. Malessere generalizzato con arruffamento delle piume e ali abbassate.
  2. Diminuzione del consumo di alimenti, aumento del consumo di acqua o mancanza di sete (l'animale non beve).

Come dare da bere a un piccione?

Per abituarlo a bere, bagnate voi le dita nell'acqua, e toccando gli il becco fate scendere qualche goccia imparerà presto! Ricordate che i nidiacei l'acqua la devono assumere dal cibo. Mai fargli il bagno, lo farà da solo istintivamente, quando sarà pronto.

Cosa fare se si trova un piccolo piccione?

Quasi ovunque nel mondo possiamo trovare questi uccelli intelligenti, spesso molto puniti e vittime delle aggressioni dell'essere umano. Se vi imbattete in un pullo di piccione, cioè un piccolo di piccione, dovrete innanzitutto cercare di contattare un centro di soccorso.

Ho salvato un piccione!