Come aiutare una persona che ha il vizio del gioco?

Domanda di: Quarto Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Come aiutare chi soffre di dipendenza da gioco
  1. informati il più possibile sul gioco d'azzardo, leggi dei libri, guarda dei documentari online, prendi contatto con le strutture del tuo territorio che possono sostenerti.
  2. chiedi aiuto a centri o professionisti specializzati nel trattamento di questa dipendenza.

Come si fa a togliere il vizio del gioco?

Esistono poi varie possibilità di trattamento per la dipendenza da gioco d'azzardo: la psicoterapia può essere individuale e di gruppo, esistono strutture residenziali apposite, gruppi di auto aiuto, trattamenti psichiatrici e farmacologici per i casi più problematici.

Come comportarsi con un ludopatico in casa?

come parlare e comportarsi con un ludopatico.
...
Questi i comportamenti da evitare con un ludopatico:
  1. accusare e colpevolizzare;
  2. far pesare le conseguenze della dipendenza;
  3. minimizzare e nascondere il problema, evitare di parlarne;
  4. prestare denaro e supportare il comportamento di gioco.

Come parlare ad un ludopatico?

Cerca di parlare con lui in un modo attento e comprensivo. Se la persona prova a razionalizzare il proprio comportamento, sii pronto a offrire solide prove del suo problema (fatture della carta di credito, lavoro perso, ecc.)

Chi aiuta i ludopatici?

Il Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al Gioco d'Azzardo (TVNGA) - 800 558822 è un servizio di counselling telefonico rivolto all'intera popolazione e in particolare a persone che presentano problematiche legate al gioco d'azzardo e loro familiari.

Marino Pederiva ci racconta come è uscito dal vizio del gioco alle slot machine