Come allungare i tempi dello sfratto per termine del contratto?

Domanda di: Eusebio Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

I tempi si possono anche allungare qualora all'udienza l'inquilino proponga opposizione allo sfratto dimostrando l'avvenuto pagamento o dei vizi procedurali oppure chieda al Giudice la concessione di un termine di 90 giorni per pagare quanto dovuto.

Come prorogare uno sfratto?

Nel caso di sfratto per finita locazione nei capoluoghi di provincia è possibile per l'inquilino presentare istanza al Giudice per la concessione di una proroga che normalmente non può superare i sei mesi, ma, in alcuni casi specifici di bisogno sociale, può arrivare a 18 mesi.

Come ritardare sfratto?

Bloccare uno sfratto chiedendo un rinvio

55 della Legge sull'Equo Canone. In questo modo l'inquilino moroso può ottenere molto più tempo per provvedere al pagamento della morosità. Nella pratica il rinvio viene concesso per un termine che va da 90 giorni sino a 120 giorni.

Come evitare lo sfratto per finita locazione?

Per opporsi è sufficiente recarsi in tribunale il giorno dell'udienza, che deve essere indicato nell'atto giudiziario notificato. Le conseguenze possono essere le seguenti: se le eccezioni proposte non sono fondate e comprovate da prove scritte, il giudice pronuncia un'ordinanza non impugnabile di rilascio.

Quanto tempo ci vuole per sfrattare un inquilino con contratto scaduto?

Quanto tempo occorre per sfrattare l'inquilino moroso? A norma dell'art. 660 cpc tra il giorno della notificazione dell'intimazione e quello dell'udienza debbono intercorrere termini liberi non minori di venti giorni.

Quanto dura un Procedimento di Sfratto? Tutto quello che devi sapere