Come alternare i pieni di benzina e GPL?

Domanda di: Dott. Samira Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (39 voti)

In generale, si consiglia di percorrere circa 30 km a benzina ogni 2 pieni di GPL. Si tratta di un consiglio di massima, valido soprattutto per chi è abituato alle lunghe percorrenze. Se usi l'auto solo per 10-15 km di fila, questa esigenza è meno pressante.

Quando la macchina va a GPL usa anche benzina?

Sì, è normale, infatti per alcuni impianti e vetture è disponibile un emulatore elettronico che risolve il problema della falsa indicazione benzina.

Come funziona il commutatore GPL benzina?

Il commutatore permette di passare da un carburatore all'altro semplicemente premendo un piccolo tasto e, una volta esauritosi la quantità di Gpl disponibile nel serbatoio, avvia automaticamente il funzionamento a benzina.

Come usare al meglio il GPL?

Il GPL non deve essere utilizzato in condizioni di guida pesante e veloce, sia per cura del motore che per tenere bassi e nella norma i consumi. Per soddisfare le tue esigenze sportive e la voglia di sentire tutti i cavalli del tuo motore, ricorda di commutare il sistema in modalità di funzionamento a Benzina.

Come fare benzina in una macchina a GPL?

Posizionata l'auto vicino alla pompa del GPL occorre rivolgersi all'operatore, l'unico autorizzato a connettere la pistola del gas al bocchettone del serbatoio; questo si trova solitamente nello stesso vano del tappo benzina o in un apposito attacco esterno ricavato nel posteriore dell'auto (carrozzeria o paraurti).

7 CONSIGLI PER CHI HA UN’AUTO A GPL - METANO