Aprire una coltivazione di funghi da zero a livello industriale comporta per tali voci una spesa intorno ai 7.000 EUR. In totale quindi coltivare funghi in serra richiede un primo investimento compreso tra i 40.000 EUR e i 50.000 EUR, considerando una serra fungaia delle dimensioni su riportate.
Antonio Scanu, tecnico di Laore, ha parlato dei costi per dare vita ad una fungaia: «L'investimento iniziale per una serra di 100 metri quadri è di circa 2500 euro, con un ammortamento di 250 euro, cui bisogna sommare spese gestionali annue per 12.500 euro.
La normativa che regolamenta l'apertura delle aziende agricole è la 126/1985, dov'è anche possibile vedere quali sono le specie di funghi commerciabili. Nel creare l'azienda agricola occorre richiedere una specifica autorizzazione per edificare la fungaia, ovvero la serra dove andranno a crescere i funghi.
QUANTO PRODUCE UNA BALLA :Una balla di Pleurotus produce circa la metà del proprio peso, ovvero se la balla pesa 4 kg, la produzione sarà di circa 2-3 kg di funghi mentre per la balla da 8-9 kg la produzione sarà di 4-5 kg. La stima della produzione viene fatta basandosi sui primi 3 mesi.
La coltivazione di funghi porcini non è molto semplice e si può ottenere solo attraverso la micorizzazione, una particolare tecnica utilizzata in agricoltura e orticoltura, che consiste nel trasferire in un terreno le radici del fungo e creare un rapporto di simbiosi con altre piante superiori.