Come asciugare ciuccio dopo sterilizzazione?

Domanda di: Ing. Joshua Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (25 voti)

Per asciugare le parti sterilizzate del biberon puoi metterlo verso il basso in un luogo pulito e libero da germi, in griglie speciali per far asciugare i biberon o asciugarli tu stessa.

Quante volte va sterilizzato il ciuccio?

Pulizia del ciuccio a casa

Nei primi sei mesi di vita del bambino è consigliabile sterilizzare il succhietto almeno una volta al giorno: se non cade a terra o si sporca in modo particolare ma rimane a fianco del neonato nella sua culla, una volta al giorno è sufficiente.

Come sterilizzare il ciuccio appena comprato?

Basta portare a ebollizione un po' di acqua in un pentolino. A questo punto, immergere il ciuccio e lasciarlo in ammollo per almeno 5 minuti. Dopodichè basterà asciugarlo con un canovaccio pulito.

Quanto tempo prima sterilizzare il ciuccio?

Sterilizzazione: fino a 6-9 mesi

Pertanto è bene sterilizzare regolarmente il ciuccio subito dopo l'acquisto (prima del primo utilizzo) e con regolarità almeno fino a 6-9 mesi (nei primi 3 mesi quotidianamente, poi via via meno frequentemente).

Cosa succede se non si sterilizza il ciuccio?

Quindi, fino ai tre mesi del bebè, per garantire l'igiene non basta semplicemente lavare, ma è necessario sterilizzare i biberon e gli altri oggetti: le difese immunitarie dei bambini ancora non sono completamente sviluppate e possono correre il rischio di contrarre infezioni intestinali, con conseguenti vomito, ...

Come pulire e sterilizzare ciucci e biberon