Come attaccare la gomma crepla al polistirolo?

Domanda di: Rosaria Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

Per incollare la gomma eva al polistirolo in molti consigliano di usare la colla a caldo, da applicare direttamente sul retro del pezzo di crepla anziché sul polistirolo. Infatti questo materiale, a contatto con la colla calda, tende a deformarsi e sciogliersi.

Come si cuce la gomma crepla?

Come cucire la gomma crepla

È bene adoperare un filo grosso di spessore uguale o superiore a 1mm. Le cuciture più indicate per bloccare tra loro una o più sezioni di gomma schiuma sono il punto festone o il punto dritto. Prestare attenzione a non tirare troppo il filo, altrimenti sarà facile che il foglio si tagli.

Come rivestire base in polistirolo?

Dovrai passare sotto l'acqua la base in polistirolo e con una carta vetrata a grana molto fine bagnata passala sulla superficie in polistirolo. Vedrai che tutte le imperfezioni spariranno. Però mi raccomando, gratta molto delicatamente il polistirolo, altrimenti rischi di ritrovarti con la base tutta rotta.

Quanto costa una torta scenografica in gomma eva?

IL PREZZO IN VETRINA DI € 39,99 SI RIFERISCE AD UNA TORTA AD UN PIANO CON DECORAZIONI ED ALTEZZE STANDARD, MA PUOI SCEGLIERE: IL NUMERO DI PIANI, con altezza e diametro base standard: 1 PIANO, con altezza base di 10 cm e diametro di 25 cm, oltre al sottotorta di 2,5 cm.

Come attaccare la torta al polistirolo?

Utilizzare zucchero a velo per non far attaccare lo strato di pdz alla superficie del piano di lavoro e girarlo spesso nello stesso senso. Mettere un pò di colla edibile o gelatina sulla torta,arrotolare lo strato di pdz sul mattarello,avvicinarlo al bordo della torta e srotolarlo sulla torta stessa.

RIVESTIRE TORTA CON GOMMA EVA E FERRO DA STIRO - TECNICA FACILE, VELOCE E SUPER EFFICACE