VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quanto dura garanzia bici?
Tutte le biciclette hanno il telaio e i pezzi che la compongono garantiti minimo 2 anni per il primo acquirente. Alcune marche vanno oltre la durata legale e propongono scadenze di garanzia specifiche e/o superiori.
Dove trovare numero Telaio bici Decathlon?
Dove trovo il numero di serie della mia bici?
Sulla base del telaio. Sotto la guarnitura. Sul tubo sella, in basso o nella parte posteriore. Sotto la batteria (se è una bici elettrica)
Come funziona il rimborso Decathlon?
Potrai restituire il prodotto entro 30 giorni dall'acquisto oppure 365 nel caso tu sia possessore di carta Decathlon, presentando lo scontrino cartaceo originale o elettronico (App). Potrai scegliere tra la sostituzione del prodotto o il rimborso di quanto pagato tramite carta reso.
Quanto dura il buono decathlon?
Il periodo di validità di una Carta Regalo è di ventiquattro (24) mesi dalla sua attivazione. Le Carte Regalo sono immediatamente attive. Il pagamento con la carta può essere effettuato a concorrenza dell'importo massimo della carta, fino all'esaurimento del saldo o fino alla scadenza del periodo di validità.
Quanto durano i punti decathlon?
Per mantenere validi i punti, il Titolare deve effettuare almeno un acquisto entro un periodo massimo di 12 mesi. Decorso questo periodo, il suo saldo punti sarà azzerato.
Come si fa un reso online?
Come effettuare il reso del tuo acquisto online In caso sussistano le condizioni per esercitare il diritto di reso del tuo acquisto online, ti basterà comunicarlo al venditore per iscritto (se vuoi, compilando il modulo che mette a disposizione il venditore sul suo sito).
Come evitare di farsi rubare la bici?
L'elemento fondamentale della bici è il telaio, da fissare a un oggetto solido e stabile; l'ideale sarebbe legare al sostegno, insieme, sia il telaio sia la ruota anteriore (quella posteriore è meno facile da smontare). Più l'antifurto è sistemato lontano da terra, meglio è; lasciate la serratura in basso.
Come si registra una bicicletta?
La prima cosa da fare è la registrazione account, inserendo nome, cognome, email e un documento d'identità. Una volta registrato ed effettuato il login potrai aggiungere la tua bici compilando un form dove ti verranno richiesti alcuni dati come anno di produzione, marca, modello, numero di telaio, numero di batteria.
Come ritrovare la mia bici rubata?
Le cose da fare sono poche e semplici:
Fate la denuncia alla Polizia oppure ai Carabinieri. Date il numero di telaio e una foto. Consultate il Ciclo Registro attraverso il sito help.cicloregistro.it/hc/it. Qui trovate una mappa geografica delle bici rubate, con le segnalazioni arrivate da tutta Italia.
Cosa copre la garanzia una bicicletta?
La garanzia copre principalmente da eventuali difetti di produzione sul telaio. In particolare il telaio è garantito contro ogni difetto di progettazione, costruzione, assemblaggio.
Quando non vale la garanzia?
La garanzia legale non è valida nel caso in cui sia stato il consumatore a causare il danno, oppure se il consumatore conosceva o poteva conoscere il difetto al momento dell'acquisto, oppure ancora se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore (es.
Come funzionano i due anni di garanzia?
Per i beni nuovi, la durata della garanzia legale è di due anni e tale durata decorre dalla consegna del bene. Per i beni usati, il venditore e il compratore possono accordarsi per prevedere un periodo di responsabilità minore ma, comunque, non inferiore ad un anno.
Come dimostrare proprietà bici?
Il Certificato di Proprietà della tua bici é l'unico documento che ne certifica la proprietà. É però valido solo se l'iscrizione al Registro Italiano Bici é attiva, perché solo così puoi certificare i passaggi di proprietà e le eventuali modifiche alla scheda bici e ai dati del proprietario.
Dove si trova la matricola della bicicletta?
Questo numero, se non lo conoscete, cercatelo sotto il telaio, impresso sotto la scatola dei pedali, visibile quando la bicicletta viene rovesciata, o sotto la sella.
Come si fa ad ottenere il bonus bicicletta?
Per richiedere il nuovo Bonus biciclette 2022 è necessario recarsi sul sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia e inviare la domanda attraverso lo SPID o la carta d'identità elettronica o tessera sanitaria.
Cosa succede se ti beccano a rubare una bici?
Il ladro di biciclette commette un reato: il furto. Il Codice Penale lo punisce con la pena della reclusione fino a tre anni e con una multa.
Qual è il miglior antifurto per bicicletta?
Così come Kryptonite è l'inventore degli U-lock, Abus può tranquillamente essere definita la capostipite degli antifurto pieghevoli per bici. La sua serie Bordo ha fatto scuola per tanti marchi e si conferma la migliore sul mercato. L'Abus Granit Xplus 6500 è il più prestigioso e il più sicuro della famiglia.
Quanto costa una bici rubata?
Per una bici da 1000-1250 euro, il premio è leggermente inferiore ai 200 euro. Per chi è disposto a investire anche 4-5000 euro per una bicicletta, infine, l'assicurazione si aggira sui 460 euro.
Chi paga le spese di reso?
Per quanto riguarda, invece, i costi di restituzione dei prodotti, attenzione: il codice del consumo prevede che il consumatore sostenga il costo diretto della restituzione a meno che il professionista non si sia obbligato a sostenerlo o abbia omesso di informare che tale costo è a carico del consumatore.
Che differenza c'è tra reso e rimborso?
Se un cliente desidera un reso, sta comunicando che il prodotto non ha soddisfatto le sue aspettative per un motivo o un altro e desidera un rimborso. Un cambio, invece, significa che il cliente era soddisfatto della qualità del prodotto e dell'esperienza d'acquisto, ma ha scelto l'articolo o la taglia sbagliata.