Come attivare i tasti F1 F2?

Domanda di: Dott. Costanzo Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Se la tastiera è dotata di un tasto BLOC F, premilo per attivare o disattivare i comandi standard e i comandi alternativi. Quando la spia di BLOC F è spenta, sono attive le funzioni alternative (Guida, Annulla e così via). Quando la spia di blocco F è attiva, le funzioni standard funzionano (F1, F2 e così via).

Come abilitare i tasti F1?

Premi il tasto funzione che desideri utilizzare.

I tasti F1-F12 sono posizionati nella parte superiore della tastiera. Prova a premere il tasto funzione F1 mentre stai usando un programma o un'app. Se viene visualizzato il menu di aiuto, significa che i tasti funzione sono attivi.

Come sbloccare i tasti funzione?

Premere contemporaneamente i tasti Fn e MAIUSC di sinistra per abilitare la modalità tasti Fn (Funzione). Quando la spia del tasto Fn è accesa, è necessario premere il tasto Fn e un tasto funzione per attivare l'azione predefinita.

Come attivare i tasti funzione senza Fn?

Se vuoi usare i tasti funzione senza premere il tasto Fn, la prima soluzione che puoi prendere in considerazione è quella di usare il tasto Fn Lock, il quale consente di abilitare direttamente l'uso dei fasti funzione senza dover premere anche il tasto Fn per sfruttarli.

Come abilitare F12?

Ad esempio, premendo contemporaneamente Fn e F12 (icona dell'altoparlante), si esegue l'azione assegnata al tasto F12 anziché alzare il volume degli altoparlanti. Se sulla tua tastiera non è presente un tasto Fn, prova a tenere premuto il tasto Ctrl mentre premi un tasto funzione.

Il tasto Fn: come attivare e disattivare le funzioni