Come attivare la Cronologia di Google?

Domanda di: Teseo Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (43 voti)

Cronologia del browser Nella pagina Gestione attività, puoi selezionare la casella "Includi la cronologia di Chrome e le attività svolte su siti, app e dispositivi che usano i servizi Google". Se selezioni questa casella, puoi decidere se memorizzare o meno l'attività svolta sul tuo dispositivo.

Perché non rimane la Cronologia di Google?

La cronologia delle ricerche viene salvata solo quando hai eseguito l'accesso al tuo account Google, quindi se non hai effettuato l'accesso, le ricerche recenti non saranno visibili. Allo stesso modo, anche se hai effettuato l'accesso, non potrai comunque vedere le ricerche recenti che hai effettuato prima di accedere.

Come riattivare la Cronologia di Google?

Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella User Data e seleziona "Proprietà" > "Versioni precedenti". Passaggio 3. Scegli la versione che contiene la cronologia che desideri. Fai clic sul pulsante "Ripristina" per ripristinare la cronologia del browser Chrome.

Come attivare ricerche recenti su Google?

Visita la pagina myactivity.google.com sul tuo telefono o tablet Android. Seleziona Gestisci la verifica di Le mie attività sopra le tue attività. Attiva o disattiva l'opzione Richiedi la verifica aggiuntiva.

Dove trovo la Cronologia delle ricerche?

Gestire la cronologia delle ricerche salvata nel tuo Account Google
  1. Apri l'app Google sul tuo telefono o tablet Android.
  2. In alto a destra, tocca la tua immagine del profilo o l'iniziale. Cronologia delle ricerche.
  3. Scegli la cronologia delle ricerche da eliminare. Puoi scegliere tra:

Come visualizzare (e come disattivare) la cronologia dei luoghi visitati in Android