Come aumentare la forza del Licoli?

Domanda di: Ing. Laura Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (52 voti)

Per essere considerato forte, il licoli, dopo i rinfreschi deve maturare in 4/ max 6 ore, quindi continua con i rinfreschi finchè non rispetta questi tempi e nel frattempo, se vuoi, puoi panificare con gli esuberi con la consapevolezza che i tempi di lievitazione sono lunghi e che assolutamente l'impasto non va messo ...

Come rinforzare Licoli debole?

  1. Se il nostro lievito è troppo debole dobbiamo fare un rinfresco aumentando la quantità di lievito da rinfrescare rispetto alla quantità di farina (che avremmo utilizzato in condizioni di salute del lievito).
  2. 1 litro d'acqua e 20 grammi di zucchero.
  3. Non c'è una regola fissa.

Come solidificare il Licoli?

Trasformazione rapida: parto ad esempio da 20 g di licoli (che si compongono di 10 g di farina e 10 di acqua) e ci aggiungo 10 g di farina; dopo un'oretta rinfresco la mia massa con 30 di farina e 15 di acqua ottenendo 75 g di solida da moltiplicare o utilizzare mio piacimento.

Cosa fare se il Licoli non lievita?

I problemi del licoli e le soluzioni

se il tuo licoli è poco attivo, procedi con i pseudo rinfreschi ripetuti cioè gli si da da mangiare poco ma spesso così aumenterà la percentuale di batteri e di lieviti rispetto alla farina che la digeriscono più velocemente riprendendo forza e quindi si riattiverà il tuo licoli.

Come e quando rinfrescare il Licoli?

Un licoli 'maturo', come anticipato, deve essere rinfrescato ogni 15 giorni – laddove invece il licoli neonato ha bisogno di rinfreschi ben più frequenti – e in ogni caso qualche ora prima di essere usato per panificare. La regola dei rinfreschi è semplicissima: è necessario aggiungere acqua e farina in parti uguali.

Lievito madre appiccicoso? Acido? Lento? ..SOS tu_valentina