Quali sono i primi sintomi della premenopausa?

Domanda di: Soriana Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

Premenopausa: quali sono i sintomi? Sai riconoscerla quando arriva?
  • Alterazione del ciclo mestruale. ...
  • Stanchezza, dolori muscolari e calo di energia. ...
  • Mal di testa, difficoltà di concentrazione e di memoria. ...
  • Sbalzi di umore e sonno irregolare. ...
  • Calo del desiderio sessuale. ...
  • Problemi urogenitali.

Come si fa a capire che sta arrivando la menopausa?

Generalmente, questi sintomi consistono in: irregolarità del ciclo mestruale, vampate di calore, sudorazione notturna, artralgia, dolori muscolari, cefalea, irritabilità, ansia, calo dell'umore, secchezza vaginale, deficit di memoria, palpitazioni, calo della libido, osteoporosi e secchezza di pelle e capelli.

Quanto dura la fase di premenopausa?

La premenopausa (o perimenopausa) è il periodo di durata variabile dai 5 ai 10 anni, che prevede la menopausa.

Quando inizia la pre menopausa?

Premenopausa: inizia con la comparsa di irregolarità del ciclo e/o disturbi climaterici; queste manifestazioni esprimono il declino della funzione ovarica; Menopausa: coincide con l'ultima mestruazione dopo 6-12 mesi di amenorrea; Post-menopausa: inizia dopo un anno dalle ultime mestruazioni spontanee.

Quando inizia a saltare il ciclo?

Dopo il compimento del 40esimo anno d'età, tuttavia, è molto frequente che si verifichino alcune irregolarità: il ciclo tende a saltare qualche mese, varia nella durata e nell'intensità del flusso.

5 sintomi della premenopausa