Come avere un letto da ospedale a casa?

Domanda di: Dott. Brigitta Marini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) attraverso le ASL territoriali fornisce i letti ortopedici per degenza domiciliare ad anziani e invalidi che ne fanno richiesta. Per poterlo ottenere, bisogna innanzitutto chiedere al proprio medico curante di rilasciare una richiesta di visita fisiatrica a domicilio.

Come richiedere il letto ospedaliero?

La richiesta di un letto ortopedico passa attraverso il medico di famiglia, che inoltra la domanda alla ASL e richiede una visita fisiatrica per accertarsi delle condizioni del paziente.

Chi ha diritto al letto ortopedico?

I cittadini con menomazioni e disabilità invalidanti hanno diritto alla fornitura di protesi, ortesi e ausili tecnici: carrozzine, letti ortopedici, deambulatori, arti artificiali, protesi oculari e acustiche, busti, collari ecc...

Come avere un letto antidecubito?

Per ottenere contributi e agevolazioni per l'acquisto di ausili e altre attrezzature devi rivolgerti al tuo medico di famiglia che potrà prescrivere alcune tipologie di ausili come il letto ortopedico, il materasso antidecubito ecc. o inviarti dallo specialista della struttura pubblica.

Quanto costa un letto di un ospedale?

letto, con un costo tra i 10 e i 15.000 euro; ventilatore ha un costo variabile tra i 10.000 e i 25.000 euro, in base ai modelli e alle caratteristiche più o meno avanzate; monitor per il controllo dei parametri del paziente – tra i 10.000 e i 20.000 euro.

Come rifare il letto per avere una camera impeccabile!