Come avere un rosmarino rigoglioso?

Domanda di: Thea Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Tre sono gli elementi necessari per avere delle piante di rosmarino rigogliosa ed in buona salute: il sole, un terreno ben drenato e una buona circolazione d'aria. Ama il caldo e si sviluppa molto bene se posizionata a sud. Si adatta molto bene alle regioni con clima mite.

Come rendere rigoglioso il rosmarino?

L'esposizione del rosmarino è essenziale: ama il sole, quindi scegliete la zona più soleggiata del vostro balcone. L'annaffiatura deve essere sporadica: se il terreno è umido non date al rosmarino altra acqua. Aspettate che il terreno sia completamente asciutto per annaffiare la pianta e non esagerate mai con l'acqua.

Come infoltire il rosmarino?

La potatura rosmarino si basa sul recidere i rami vecchi per far accestire la pianta sempre con rametti nuovi più ricchi di foglie. La potatura rosmarino deve essere effettuata dosando bene la parte della pianta da rimuovere: non bisogna mai superare i 4 o 5 centimetri dalla punta del ramo.

Quante volte si annaffia il rosmarino?

Durante il periodo primaverile ed estivo, le innaffiature devono avvenire ogni 2-3 giorni mentre in inverno, sarà sufficiente bagnare il terreno solo quando eccessivamente asciutto e astenersi da ulteriori innaffiature nei periodi più piovosi. Una volta cresciuta, la pianta diventa resistente alla siccità.

Come aumentare il rosmarino?

Si tratta di un'aromatica perenne che si adatta a tutti gli ambienti, e cresce in modo abbastanza facile sia in vaso che in giardino. Per ottenere una nuova pianta di rosmarino il metodo più semplice è fare una talea, i rami di rosmarino radicano facilmente, infatti queste talee sono tra le più semplici da riprodurre.

Rosmarino: tutti i segreti per coltivarlo rigoglioso in casa!